Fermo Deaf Friendly City

Questa linea progettuale, che fa parte del progetto “Marche for All” con il quale la Regione ha risposto al bando del Ministero della Disabilità per il “turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità”, è coordinata dall’Associazione OSSMED Ets – Osservatorio Nazionale sulla Mediazione Linguistica e Culturale, ente di ricerca no-profit con sede a Fermo.
“Fermo Deaf Friendly City” è un progetto pilota che mira a creare la prima città italiana facilmente accessibile a visitatori e turisti sordi abbattendo le barriere comunicative. Il progetto insiste territorialmente sulla Provincia di Fermo e, in particolare, sul versante costiero formato dai litorali di Fermo, Porto San Giorgio e dei Comuni adiacenti a nord e sud, e sull’area pedemontana dell’interno, dove si trova anche il centro storico di Fermo.
Scopri le numerose azioni del progetto sul sito